Chi siamo?

 

La Casa Famiglia dell’Associazione Hesed è una struttura socio-assistenziale i cui scopi rientrano nella normativa riguardante i minori sottoposti a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, con situazione pregiudizievole per la loro crescita e realizzazione umana, secondo la legge 04.05.83 n° 184.

 

 

Si avvale inoltre della normativa della Delibera Regionale 15 marzo 2004 n° 41-12003: Figure genitoriali che attraverso un’associazione e volontari gestiscono una Casa Famiglia dove possono essere ospitati fino a 6 minori a cui vanno aggiunti gli eventuali figli minorenni degli adulti che gestiscono la casa famiglia, ma non si deve superare il tetto massimo di 8 minori (tranne i casi di fratellanza degli ospiti per i quali è ragionevole non dividere né rinunciare all’inserimento).

 

 

Nata nel febbraio del 2002 la nostra struttura risponde, in relazione alla specifica tipologia e ai bisogni del minore, alle seguenti aree di bisogno tutelari, sociali, educative, riabilitative ed assistenziali.
Per poter assolvere agli obiettivi preposti operano all’interno della Casa Famiglia le seguenti figure:

 

Ruggiero Mariella: fondatrice – figura genitoriale con ruolo coordinativo-educativo presenza costante con permanenza residenziale;
                       
Vuocolo Gerardo: fondatore – figura genitoriale con ruolo formativo-educativo presenza costante, permanenza residenziale;    

 

Sciolla Igor: fondatore – figura formativa ed educativa ed integrata nelle dinamiche del nucleo famigliare con permanenza semiresidenziale; presenza significativa e supportante i momenti di criticità del percorso evolutivo dei ragazzi.

 

Nr.2 Educatori turnanti: figure dipendenti in possesso di una laurea in Scienze dell’Educazione, si occupano di:

  • Assistere i minori ospiti,
  • seguire l’iter scolastico (colloqui con gli insegnanti, progetto di recupero scolastico, compiti ecc..) 

 

Psicologo: supervisore che orienta l’equipe nello sviluppare le dimensioni educative, riabilitative,sociali ed assistenziali.

 

Medico: si occupa dei casi in eccezione che provvisoriamente non hanno assistenza sanitaria.

 

Volontari: In quanto Associazione di volontariato sono presenti figure costanti di supporto sia professionali sia non professionali, che offrono la loro disponibilità in modo gratuito.

 

 

Come contattarci?

Puoi trovarci nei seguenti modi

Posta ordinaria
HESED
Casa famiglia S. Teresina
Cascina Gribuglia, 35
10020 Riva presso Chieri (TO)
Telefono
Per motivi di tutela dei minori
vi preghiamo di non cercare o
usare i contatti telefonici.
Grazie!
E-Mail
info@hesed.it
mariella@hesed.it
igor@hesed.it
gerry@hesed.it

 

Oppure puoi contattare uno di noi responsabili

Ruggiero Mariella
via San G. Bosco 12/6
14019 Villanova d'Asti (AT)
E-mail: mariella@hesed.it

Vuocolo Gerardo
Cascina Gribuglia 35
10020 Riva presso Chieri (TO)
E-mail: gerry@hesed.it

Sciolla don Igor
via T. Villa 34
14019 Villanova d'Asti (AT)
E-mail: igor@hesed.it